Il nostro riferimento e il nostro modello!

«O Roma o morte», aveva gridato Garibaldi, incalzato dai Francesi: con lo stesso grido appassionato la famiglia Ciccolini e i suoi amici del gruppo ciclistico vogliono rilanciare il ciclismo a Mentana, regalando al paese una giornata di vera festa e allegria e ricordando il fondatore e l’anima della squadra ciclistica garibaldina: Arnaldo Ciccolini.
Arnaldo Ciccolini – così come i suoi fratelli maggiori, Lamberto e Paolo - amava il ciclismo, per il quale ha speso tutta la sua vita. Era il ciclismo vero, quello del dopoguerra che ha contributo alla rinascita del nostro paese; il ciclismo che ti fa conoscere la libertà solo a costo di una grande fatica, che insegna a cercarsi nelle sofferenze e a risorgere dai momenti più bui.
Arnaldo comincia la sua carriera di corridore nel 1946, a sedici anni, con il gruppo sportivo Concordia, pochi mesi dopo la tragica morte, a soli 28 anni, del fratello Lamberto. Con la Concordia prima e con il gruppo Ciclistico Trionfale poi, ottiene numerosi successi, anche a livello dilettantistico. È negli anni ‘60 che la tradizione ciclistica dei Ciccolini pone le sue radici nel territorio di Mentana (dove Arnaldo e la famiglia di Lamberto vivono ormai da anni): nel 1976 nasce il gruppo ciclistico Mentana per Cicloamatori; nel 1978 la Società amplia, con l’apertura ai giovani, la schiera degli atleti tesserati, formando così il Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana. Sempre nel 1978 Arnaldo e suo figlio Remo avviano nel comune di Mentana un’attività commerciale che sarà il fulcro delle successive vicende del Gruppo Ciclistico.
Tutti gli anni Ottanta vedono la Società mentanese rivestire un ruolo di primo piano nel ciclismo laziale: con i suoi ragazzi il signor Nino (così lo chiamavano tutti) vince tutto quello che c’è da vincere nel Lazio e un Campionato Italiano Giovanissimi. Numerosi sono inoltre i riconoscimenti che Nino riceve per la sua esperienza e professionalità nell’ambito del ciclismo: nel 1985 viene premiato dalla ditta Campagnolo come “migliore artigiano d’Italia”. Nel 1990, grazie al potenziamento della squadra favorito dalla sponsorizzazione di Romano Petretti Salotti, il GS Ciccolini conquista, nella categoria allievi, la classifica annuale a punti, tre titoli regionali in pista, un titolo provinciale su strada, un 2º, un 3º e un 6º posto ai Campionati Italiani su pista e strada. Due ragazzi cresciuti nel Gruppo Ciclistico Ciccolini arrivano al professionismo: tra questi Leonardo Giordani, Campione del mondo under 23 nel 1999 e Leandro Fioroni, l’unico professionista mentanese.
Nel 1991 Nino muore, a soli 60 anni, stroncato da un male incurabile, lasciando un vuoto incolmabile, oltre che nella propria famiglia, in tutto il mondo del ciclismo che ha avuto l’onore di incontrarlo. Negli anni ’90 si tengono a Mentana 9 memorial “Arnaldo Ciccolini”, tutti improntati all’amore dello sport e ad un clima di sana e gioiosa competitività.
La GF La Garibaldina è nata per restituire a Mentana il suo spirito risorgimentale. Per trascorrere dei momenti all’insegna dell’agonismo. Per ricordare Nino, Maestro di Sport locale.